Significato dei simboli su uno spartito da tastiera

Autore: John Pratt
Data Della Creazione: 10 Gennaio 2021
Data Di Aggiornamento: 29 Giugno 2024
Anonim
Leggere la musica è FACILE - 1 (le note sulle righe)
Video: Leggere la musica è FACILE - 1 (le note sulle righe)

Contenuto

La comprensione degli spartiti è essenziale per suonare correttamente il pianoforte. Tuttavia, quando i principianti guardano la pagina, potrebbero sembrare solo linee e punti casuali. Infatti, il sistema di notazione musicale è calcolato e organizzato in modo da renderlo facilmente leggibile nel tempo. Ogni simbolo e nota ha un posto e uno scopo e ha senso dopo un sacco di pratica.

Chiave di violino

La chiave di violino si trova sul rigo superiore della partitura e le note vengono suonate sul lato destro della tastiera. Il rigo è una serie di linee, su cui sono posizionate le note, e la chiave di violino si trova sul lato sinistro. Dice ai musicisti che le note nelle righe, dalla prima riga in su, sono: Mi, Sol, Si, Re, F. Le note negli spazi sono: Fa, La, Do, Mi.


Chiave

La chiave di fa inizia con le note più basse sulla tastiera. Le note sono le stesse della chiave di violino, ma sono più serie e in un ordine diverso. La chiave di basso si trova sul rigo inferiore della partitura e viene mostrato ai musicisti che le note nelle linee sono: S, B, D, F, A. Le note negli spazi sono: A, C, E, G.

Sustenides, flat e bordi

Le note diesis sono identificate da un simbolo cancelletto sulla partitura. Quando una nota viene sostenuta, viene suonata di mezzo passo verso l'alto. Le note piatte sono denotate da un simbolo che assomiglia a una "B" minuscola e sottile. All'inizio della canzone, ci sarà un simbolo sulla posizione della nota sul pentagramma accanto alla chiave. Questo avverte il musicista di qualsiasi bemolle o diesis in una partitura. Un incidente si verifica quando questi simboli vengono utilizzati all'interno della canzone e non cadono sulla nota specifica o non sono stati posizionati all'inizio della canzone. A seguito dell'utilizzo dell'incidente, il simbolo bequadro viene utilizzato per far sapere al musicista che deve annullare un incidente. Il simbolo assomiglia al quadrato inclinato, con linee che si estendono su e giù sui lati sinistro e destro.


Metti in pausa i simboli

Esistono diversi tipi di simboli di pausa utilizzati nella musica. La più comune è la nota da un quarto. Ciò significa che quando un musicista vede il simbolo, smette di suonare per un po '. Le pause delle note da un quarto possono sembrare linee strappate, perpendicolari al rigo o un sette al contrario. Le pause semi-brevi (pause a tempo pieno) sono rettangoli lunghi situati sotto la linea centrale e le interruzioni minime (interruzioni per metà del tempo pieno) sono rettangoli sopra la linea. Le interruzioni dell'ottava nota, del sedicesimo, della miccia e del semifuso sono rispettivamente 1/8, 1/16, 1/32, 1/64. Ad esempio, l'ottava nota è una pausa di un ottavo dal ritmo. I simboli sembrano numeri sette con estremità arrotondate e vengono impilati man mano che il valore aumenta.

Il tendine d'Achille è il teuto fibroo reitente che collega il tallone ai mucoli del polpaccio o alla parte inferiore della gamba. Il tendine d'Achille è il tendine più peo e pi...

Quando abbiamo biogno di otituire la farina ordinaria nelle notre ricette, iamo circondati da opzioni. Oltre ad eere circondati dalla divulgazione di prodotti enza glutine e enza grano, poiamo anche u...

Pubblicazioni Popolari