Come rimuovere pelucchi dai tessuti di flanella

Autore: John Pratt
Data Della Creazione: 10 Gennaio 2021
Data Di Aggiornamento: 1 Febbraio 2025
Anonim
COME TOGLIERE PALLINI E PELUCCHI DAL MAGLIONE
Video: COME TOGLIERE PALLINI E PELUCCHI DAL MAGLIONE

Contenuto

La flanella è un tessuto caldo utilizzato per vari articoli dall'abbigliamento alle coperte. Un problema comune è la quantità di lanugine che di solito si accumula e si attacca al tessuto. Per mantenerlo sempre nuovo, rimuovi tutti i gomitoli e il filo che si sono accumulati. Usa gli strumenti giusti per ottenere il risultato desiderato senza tagliare, danneggiare o danneggiare il tessuto.

Passo 1

Passa un rotolo di lanugine sulla flanella per rimuovere le palline di lanugine. Se non hai un rullo per lanugine, avvolgi un pezzo di nastro in mano con il lato adesivo rivolto verso l'esterno. Passa l'adesivo attraverso la flanella. Continua la procedura fino a rimuovere la maggior parte o addirittura tutta la lanugine.

Passo 2

Taglia i pelucchi sciolti con un utensile da taglio o delle forbici. Le flanelle più vecchie tendono ad avere grandi quantità di lanugine nelle regioni che ne risentono maggiormente l'uso o le lacrime, poiché di solito si bloccano e si accumulano in queste regioni.


Passaggio 3

Evitare la formazione di lanugine e diminuire l'accumulo lavando separatamente la flanella. Il lavaggio di asciugamani e oggetti simili con la flanella può aiutare a formare palline di lanugine sul tessuto.

Quando apri un nuovo pacchetto di tende ottili, icuramente immagini il tuo teuto che i arriccia con grazia - in effetti, tuttavia, ono piegazzati, piegazzati e piegazzati. Ciò è inevitabile,...

Come riavviare i laptop Sony Vaio

Eugene Taylor

Febbraio 2025

e il tuo notebook ony Vaio ha ricontrato un errore hardware o oftware, potrebbe eere neceario riavviarlo. Queta è una pratica comune per la maggior parte degli utenti di computer, ma a econda del...

Articoli Per Te